PIPPU – Seminario sul comico

SCRITTURA COMICA E COSTRUZIONE DELLA MASCHERA INDIVIDUALE COMICA

Domenico Lannutti negli anni ha creato un metodo di lavoro per aiutare chiunque a scoprire e/o approfondire la propria potenzialità comica e la propria maschera individuale comica.

L’obiettivo è quello di fornire una serie di strumenti, tecniche e meccanismi per generare la risata, una sorta di cassetta degli attrezzi che può essere utile in qualsiasi forma di spettacolo e comunicazione: teatro comico, cabaret, teatro di strada, conferenze, comicoterapia, scrittura, vendita, presentazioni, benessere individuale.

L’atmosfera del laboratorio è volutamente ludica e giocosa per permettere a ognuno di esprimersi senza inibizioni.
Si aiuterà l’allievo a scoprire la propria “maschera comica individuale” e a metterla in relazione con quelle degli altri.

Il laboratorio garantisce una solida base sulla quale costruire un’affascinante ricerca.

Argomenti trattati nello specifico:
1. Comico, umorismo, satira, parodia, ironia, sarcasmo.
2. La battuta il mattone della costruzione comica, morfologia della battuta nella comicità verbale e visiva.
3.Principali metodi di scrittura comica
4. Principi sul clown
5. Costruzione della maschera individuale comica
6. La coppia comica
7. Principi di comunicazione verbale e non verbale
8. La risata. Chi ride? Perché ride? Come ride?
9. Il settimo senso ovvero il senso della meraviglia
10.Alla ricerca del proprio stile comico….per una poetica dell’attore comico.

DOMENICO LANNUTTI 

Attore, comico, mago, insegnante, autore, regista e formatore.
Parallelamente all’ attività teatrale e di spettacolo, Lannutti svolge anche un’ intensa attività pedagogica.

Negli anni ha collaborato con:

– “Università di Bologna”: lauree specialistiche in direzione aziendale e in gestione di organizzazioni culturali (Prof. Simone Ferriani), corsi magistrali di letteratura teatrale italiana e laboratorio di drammaturgia (Prof. Paola Giovanelli)

– Centro di produzione e formazione teatrale “Teatranza” di Moncalieri (TO) diretto da Maurizio Babuin,

– “Teatro del Navile” di Bologna diretto da Nino Campisi,

– “Atelier Teatro Fisico” di Torino diretto da Philip Radice,

– “Improvvido” Fermo, Marche.

– “InnerTeam ”- Scuola di Counseling e Coaching indirizzo Voice Dialogue – per l’utilizzo delle risorse della comicità nella vita privata e nell’attività professionale.

Scarica il programma

ALTRI CORSI E SEMINARI